Vai al contenuto principale

Manuel Cappello

Psicologia, Emozioni, Filosofia.

Manuel Cappello

Menu principale

  • VISIONE PSICOLOGICA
  • ARTICOLI SU PSICOLOGIA ED EMOZIONI
  • ARTICOLI DI FILOSOFIA
  • ULTIMI POST
  • RACCONTI DI VIAGGIO
  • NARRAZIONI
  • ENGLISH
  • CONTATTI
  • FACEBOOK
  • Login

FILOSOFIA

  • ORTEGA Y GASSET: L’UOMO E LA GENTE. SOCIETÀ, REIFICAZIONE E FENOMENOLOGIA.

  • HERBERT MARCUSE E L’UOMO A UNA DIMENSIONE

  • AFORISMI DI UN FUTURO (Il mio sistema fenomenologico esposto in metafore) (LIBRO)

  • THOMAS KUHN: LA STRUTTURA DELLE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE

  • SINCRONICO E DIACRONICO

  • IL CONCETTO DI FENOMENOLOGIA INTRODOTTO CON DUE METAFORE: GLI IMPRESSIONISTI E LA RADICE.

  • LA MORTE DELL’AUTORE: NON SOLO LETTERATURA

  • JÜRGEN HABERMAS: UNA LEGGE PER L’EUROPA

  • HEIDEGGER, LA METAFISICA, L’ESSERCI E L’AZIONE

  • DONALD WINNICOTT, LA PSICOANALISI E IL VERBO PIÙ IMPORTANTE DEL MONDO: INDICARE

  • JACQUES MONOD: IL CASO E LA NECESSITÀ

  • LA REIFICAZIONE E LA NATURA DEL CERVELLO: DALLE NEUROSCIENZE ALLE ATMOSFERE

  • USCITA DI SICUREZZA: IL LIBRO DI GIULIO TREMONTI, LA CRISI FINANZIARIA, E LA LEGGE GLASS-STEAGALL

  • EMMANUEL TODD CONTRO LA CRISI: IL PROTEZIONISMO EUROPEO

  • CONTRO IL RUMORE

  • La reificazione interpretata con Simondon

  • Gilbert Simondon e l’innesco dell’individuazione dei cristalli

  • Idealismo e Realismo, un approccio filosofico semplice. Per valorizzare la dimensione emotiva.

  • L’urgenza dell’agire, la libertà e la paura sedimentata (commentando Terminator)

Proudly powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok